Di cosa parla Tales of Therapy?
Il videogioco inizia raccontando la situazione di Ivan, un bambino che si è isolato da tutto e da tutti. Un tragico evento lo ha scosso nel profondo causando questo suo comportamento. All’inizio non viene rivelato cosa sia successo.. La madre di Ivan, molto preoccupata, non sa proprio come aiutare il figlio e decide di chiedere aiuto al dottor Alexander, uno psicologo. Una volta appreso che Ivan è appassionato di storie, lo psicologo decide di utilizzare con lui una terapia narrativa per riuscire ad entrare in contatto con la sua sofferenza; gli propone quindi di basare i loro incontri sulla costruzione di una storia: Ivan dovrà creare una storia che gli consentirà di esplorare le sue difficoltà reali senza doverne parlare direttamente, poiché la sofferenza sottostante è troppo forte per poter affrontare il discorso in modo esplicito.
In questa storia il protagonista, chiamato Vain, rappresenta l’alter-ego di Ivan.
Il gioco porta quindi avanti due linee narrative ben distinte: da un lato, nello studio del Dottor Alexander, si assisterà al dialogo tra il bambino e lo psicologo; dall’altro invece avrà luogo la storia inventata dal Ivan con l’aiuto del professionista, ed è proprio qui che il giocatore esplorerà l’incredibile mondo interiore di Ivan, vestendo i panni di Vain.

La trama

Il gioco dentro la storia
Il gameplay vero e proprio si svolge all’interno della storia creata nella stanza del terapeuta. Il mondo di gioco sarà quindi il mondo creato dalla fantasia di Ivan, un mondo Fantasy ricco di mistero dove Vain si troverà ad affrontare un viaggio pieno di pericoli e richiami simbolici!
Il gioco inizia con il risveglio di Vain in una foresta sconosciuta, dove una voce misteriosa cerca di attirarlo a sé. il giovane esploratore non ha ricordi del suo passato ma sente di dover fare di tutto per recuperarli, anche se al momento è scoraggiato e perso.
Le sfide per il giovane protagonista saranno molte: non dovrà solo recuperare la memoria, ma trovare anche il suo posto nel mondo. Vain scoprirà che a volte gli ostacoli più insormontabili giacciono proprio dentro se stessi e che da soli è difficile riuscire a venirne a capo.
Il Gameplay

Risolvere gli enigmi
In questo gioco non mancheranno degli enigmi ambientali, ovvero dei rompicapo da risolvere all’interno delle aree da esplorare. il giocatore dovrà risolverli per attivare degli interruttori o raggiungere determinate piattaforme.
Avete mai giocato a The Legend of Zelda? Ecco, allora avete capito di cosa stiamo parlando! (Se invece non ci avete mai giocato vi consiglio di seguire il nostro canale Youtube per dare un’occhiata a come saranno alcuni di questi puzzle).
Come si gioca A tales of therapy?
All’interno della storia narrata da Ivan, vi ritroverete a vestire i panni di Vain, un giovane avventuriero che ha perso la memoria e si ritrova in un mondo sconosciuto. Il gameplay è quello di un classico videogioco di ruolo 2D dotato un sistema di combattimento a turni.
Per quanto riguarda le battaglie contro i nemici, non ci sarà un sistema di incontri casuali, quindi tutti i potenziali nemici appariranno a schermo e sarà possibile evitarli nella maggior parte dei casi (tuttavia non sarà sempre facile fuggire da loro!). Naturalmente sconfiggere i nemici consente di recuperare oggetti e potenziare il personaggio, quindi non è consigliabile evitare tutti i combattimenti!

Grafica e colonna sonora

Questione di stile
I disegni di Tales of Therapy sono realizzati dall’illustratrice Chiara Romagnoli e rendono il videogioco unico. Lo stile fantasy adottato ha l’obiettivo di trasportare il giocatore dentro il mondo immaginario di Ivan! Per quanto riguarda gli asset grafici utilizzati nel gioco, essi vengono acquistati o sviluppati in collaborazione con artisti esterni.
Una colonna sonora d'autore
Il gioco presenta una colonna sonora originale composta dal musicista italiano Manuel Magrini. Alcune delle canzoni del gioco possono essere già ascoltate sul canale youtube di Tales of Therapy! In questo gioco, la colonna sonora gioca un ruolo cruciale nel creare la giusta atmosfera e nel comunicare le sensazioni che Ivan, attraverso Vain, sta provando in quel preciso momento dell’avventura.
Per esempio, la canzone “strange awakening” accompagna il risveglio di Vain nella foresta sconosciuta all’inizio dell’avventura. Vain si ritrova al centro di un laghetto, circondato da alberi e fiori. Le note iniziali di questa canzone guidano dolcemente questa immagine.. ma ben presto il giovane si rende conto che questa foresta nasconde delle insidie e che non ricorda nulla di come sia arrivato lì. Le note passano e la musica diventa più inquietante, l’agitazione di Vain cresce.. cosa sta succedendo? Solo andando avanti nell’avventura Vain potrà trovare la risposta.
Pubblicazione

Tales of Therapy verrà rilasciato il 12 Novembre 2022 su Steam.
